F.A.Q.
Come devo fare per farmi riconoscere l'esperienza maturata in pregresso?
Abbiamo due casistiche:
1. Personaggi importati da land per le quali è stata riconosciuta la possibilità di import.
2. Ex giocatori di Shenteon che hanno deciso di ricrearsi un personaggio della stessa razza del precedente, morto nel sottosuolo insieme alla dinastia Leci.
Entrambi questi giocatori dovranno aprire un thread in: OFF > Scrivi alla Gestione
In questo thread dovranno indicare il nickname del personaggio importato, la razza e il livello razziale pregresso. Gli ex giocatori di Shenteon dovranno anche indicare la mail di registrazione del vecchio personaggio. A questi giocatori verrà riconosciuto il livello razziale precedentemente lasciato e il riconoscimento di un numero di punti abilità equivalenti.
Come posso personalizzare le capacità del mio personaggio appena creato?
I personaggi appena creati dispongono di 10 punti abilità che potranno liberamente usare per migliorare da subito alcune Abilità.
Per il caricamento di questi punti preliminari, dovranno aprire un thread in SCRIVI ALLA GESTIONE, indicando "quanti punti - in quali abilità", tenendo conto di queste regole:
-
Le abilità Generali richiedono 1 punto
-
Le abilità Magiche, Combattenti, Scientifiche e Produttive richiedono 2 punti
Non è possibile inoltre migliorare la stessa abilità oltre il 2° livello. Queste limitazioni valgono soltanto per i primi 10 punti assegnati.
I punti guadagnati nel corso del gioco tramite esperienza potranno essere liberamente assegnati alle abilità, come indicato nel manuale "Le Abilità"
NB: personaggi importati o ripristinati potranno vedere assegnati punti abilità preliminari ulteriori, oltre al riconoscimento del pregresso razziale
Cosa si puo' fare appena iscritti?
Appena iscritti e prima di buttarvi a capofitto nel gioco, la Gestione vi consiglia di prendere attenta visione di tutti i documenti presenti nel sito, siano questi On Game che Organizzativi. Per essere più chiari:
- I documenti e/o le informazioni On Game (ovvero che possono essere conosciute dai vostri Personaggi) le trovate nel Menù ON sulla sinistra dello schermo.
- I documenti e/o le informazioni Organizzative (ovvero che possono essere note SOLO al giocatore) le trovate nel Menù OFF sulla sinistra dello schermo.
Sono appena entrato, dove vive il mio Personaggio?
Appena un Personaggio arriva a Teon e fino a che non avrà abbastanza Mori (monete) per acquistare una casa/residenza, potrà tranquillamente alloggiare alla Locanda “Al Cervo Rosso”, alla "Osteria del Morto" o alla "Taverna dell'Orbo" affittando mensilmente la propria stanza. In mancanza di una casa di proprietà o di una stanza in affitto, il personaggio risulterà "senzatetto" e ciò significa che vivrà in mezzo alla strada o in rifugi di fortuna.
Se si tratta di un Personaggio nella fascia d'età infante/bambino/ragazzino, sarà considerato orfano a meno che non sia riconosciuto in gioco quale parente di un Personaggio già esistente.
Perche' quando sono in una chat non ho la barra dove inserire le azioni?
Quando si decide di andare in una chat e giocare, per fare in modo che appaia la barra di inserimento azione e tutti i menù di essa, basta ciccare su “Entra in Chat”. Da quel momento comparirà la barra per l’inserimento azioni e tutto quanto vi sarà utile per poter interagire con gli altri Personaggi.
Come mai ci sono tutti quei simboli di fianco al nick ed in fondo alla chat e cosa significano?
Per rispondere a questa domanda vi invitiamo a leggere la sezione “Manuale di Gioco - Legenda Chat ed Azioni” presente nel Menù OFF sulla sinistra dello schermo.
Come funziona la “Borsa”?
La “Borsa” è l’insieme degli oggetti che il Personaggio ha con sé quando entra in gioco. Per crearsi la propria “Borsa” basterà andare nel proprio Avatar alla voce “Inventario” e/o “Vestiti”, spuntare come “In Borsa” gli oggetti che vogliamo che il nostro Personaggio porti con sé. Ovviamente ogni oggetto ha un peso/ingombro e la Borsa (esclusa quella dei mercanti) ha una capienza massima di 30 (somma dei pesi/ingombri di ogni singolo oggetto scelto). Se prima di giocare vi dimenticate di inserire gli oggetti sappiate che il vostro Personaggio non andrà in giro nudo perché la Borsa mantiene in memoria gli oggetti scelti la volta precedente.
Come funzionano i tasti “Esamina”, "Mostra", “Sacrifica”, “Attiva” e "Combattimento" presenti sugli oggetti?
“Sacrifica” ed “Attiva” servono per utilizzare eventuali capacità di un oggetto presente in “Borsa” e più precisamente:
Sacrifica: se presente e cliccato durante il gioco in chat dalla Borsa, l’oggetto verrà utilizzato dal Personaggio e da quel momento sarà anche cancellato dall’Inventario.
Attiva: se presente e cliccato durante il gioco in chat dalla Borsa, attiverà l’effetto di quell’oggetto senza distruggerlo.
Mostra: cliccato durante il gioco in chat dalla Borsa, farà in modo di far partire una stringa automatica così da mostrare a tutti i presenti l'oggetto.
Combattimento: cliccando su questo tasto, si aprono le funzioni di combattimento legate ad un'arma o ad uno scudo.
Assorbimento danno dell'armatura: cliccando su questo tasto, il personaggio può assorbire il danno ricevuto (che non ha parato) attraverso l'armatura indossata.
Il tasto “Esamina” invece, visibile sotto l’immagine dell’oggetto nel proprio inventario, se cliccato darà una descrizione aggiuntiva e/o più particolareggiata dell’oggetto qualora presente.
Come posso entrare in un’Enclave?
Per entrare in una Enclave basterà cercare un contatto (molto preferibilmente On Game) con un Membro dell’Enclave.
Perche' nell’Elenco delle Enclavi non ne vedo tutti i membri?
Questa è una scelta della Gestione per dare la possibilità di conoscersi On Game e quindi mantenere un velo di “mistero” sui Personaggi non noti al nostro. Quindi nell’Elenco Enclavi sarà visibile soltanto il nome del Master (riferimento). Inoltre, i giocatori possono nascondere la loro appartenenza da un'Enclave, così che non appaia in avatar.
Come posso segnalare il comportamento scorretto di un Giocatore?
Per segnalare il comportamento scorretto di un Giocatore basterà contattare uno dei membri della Moderazione cliccando direttamente sul tasto “Chiama Moderazione”
Teniamo a precisare che come comportamenti scorretti si intendono il non rispetto dell’anatomia di razza, del "Regolamento di Gioco e Metodo d100" (vedi Manuale) e lo scavalcamento dei processi di gioco.
Il mio personaggio invecchia da solo?
Sì, il vostro personaggio avanza d'età automaticamente ogni mese. Sono state stabilite fasce d'età che saranno visibili anche in chat passando con il puntatore sul simbolo di razza. Questo avanzamento modificherà man mano le caratteristiche di Saggezza e Forza (tenendo anche conto della razza d'appartenenza) e potrà portare alla morte naturale salvo eccezioni quali pozioni apposite. Precisiamo che al momento dell'iscrizione non è possibile creare un personaggio più vecchio di 85 anni e che la morte naturale, della maggior parte delle razze umanoidi, può sopraggiungere dopo il 95° anno.
Cosa sono i parametri di Mente e Vigore?
I parametri di Mente e Vigore sono le due caratteristiche fondamentali di ciascun Personaggio legate sia alla Razza che all’avanzamento d’età. Se la prima, quando alta, darà al vostro Personaggio maggiori capacità nell’ambito dell’uso della mente (magia, filosofia, politica ecc), la seconda segnerà la prestanza fisica e la resistenza. Queste due caratteristiche, primarie per un’interpretazione coerente, saranno altresì basilari per l’appartenenza ad una specifica Enclave nella quale sia richiesta l’una o l’altra. Inoltre, da questi valori dipendono la quantità di Punti Vitalità e Punti Sanità Mentale, oltre che il bonus agli attacchi fisici (vigore) e agli effetti magici (mente).
Dove puo' andare il mio Personaggio per guadagnare qualche Moro?
Esistono due luoghi dove è possibile svolgere lavori:
- Il "Palazzo del Lavoro", dove il personaggio può svolgere lavori "legali" per conto di un altro personaggio, delle istituzioni cittadine o di un'Enclave. Si trova a ovest dell'Arena, a Teon Alta.
- I "Lavori della Criminalità", nei bassifondi, dove il personaggio può svolgere lavori "illegali" per conto della Malavita o di personaggi o Enclavi criminali. Si trova nei pressi dell'Osteria del Morto, a Teon Bassa.
I lavori vengono remunerati a seconda della loro complessità. Alcuni di essi richiedono il possesso di abilità per essere svolti e vengono di conseguenza remunerati maggiormente. Altri non le richiedono e vengono remunerati di meno. Il lavoro ha sempre un Committente, che verifica che tale attività sia effettivamente stata svolta dal personaggio e che ha la possibilità di bloccare lo stipendio in caso di lavoro non svolto. E' sufficiente fare almeno 1 giocata di questo lavoro nell'arco del mese, perchè si possa avere lo stipendio.
E' sempre possibile, presso i "lavori della criminalità" prendere il lavoro del Mendicante, senza requisiti e senza obbligo di doverlo giocare (seppur consigliato). Si presuppone, in questo caso, che il personaggio chieda l'elemosina per strada.
Questo è il sistema più semplice, ma anche meno redditizio per raccimolare un po' di soldi. Ovviamente il commercio all'interno di Teon, ad esempio scambiando oggetti e/o acquistando Botteghe e Terreni, risulta essere il modo migliore e coerente per arricchirsi davvero.
Come posso apprendere le Magie e avvicinarmi al gioco magico?
Per apprendere nuove magie (libri di magia), il personaggio di approccio studioso, istintivo e psionico dovrà acquisire l'Abilità di scuola magica prescelta, quindi richiedere il Libro di Magia in "SCRIVI ALLA GESTIONE".
Potrà lanciare gli incantesimi del livello posseduto in quella scuola. Attenzione! Ogni lancio magia richiede un tiro di Concentrazione.
Entrare in un'altra Enclave magica permetterà al personaggio di progredire oltre il 3° livello delle abilità magiche.
I personaggi di approccio mistico potranno invece diventare trovare interessante la Mano di Evif o le Enclavi Teosofiche, apprendendo così i misteri della fede e l'uso della preghiera per attingere ai poteri magici.
Per maggiori informazioni vedi il Manuale "Il gioco Magico".
Come posso avvicinarmi al gioco dell'ingegnere e produttivo?
L'ingegneria è la nuova frontiera tecnologica dello Shen. Gli ingegneri sono scienziati capaci di progettare strumenti e macchine dagli effetti sorprendenti che, fino a pochi secoli prima, erano pensabili soltanto per i praticanti di magia. Per apprendere nuovi schemi di produzione di tipo ingegneristico o produttivo, il personaggio dovrà acquisire l'abilità Ingegneria o altra abilità produttiva (es. forgiatura, falegnameria, ecc). Per apprendere schemi di livello superiore al 3°, potrà rivolgersi ad un'Enclave che abbia per abilità dominante Ingegneria o altre abilità produttive, come ad esempio il Centro Ricerche Teoniano o altra enclave scienzista
Come posso avvicinarmi al gioco del pozionista o del chimico?
Per apprendere nuove ricette di pozioni (che daranno accesso al Mercato delle Pozioni) o preparati chimici (che daranno accesso al Mercato Chimico), il personaggio dovrà acquisire l'abilità in Pozionismo o in Chimica, quindi richiedere il Ricettario in "SCRIVI ALLA GESTIONE". Per apprendere ricette di livello superiore al 3°, potrà rivolgersi ad un'Enclave che abbia per abilità dominante Pozionismo o Chimica, come ad esempio l'Istituto Nexus o altra enclave magica (pozionismo) o il Centro Ricerche Teoniano o altra enclave scienzista (chimica).
Per maggiori informazioni vedi il Manuale "Il gioco del Pozionista e del Chimico".