IL SISTEMA DEI LAVORI
I lavori su Shenteon rappresentano possibilità per il personaggio di guadagnare Mori in cambio di attività svolte.
Si tratta di lavori "utili" alla land nel suo complesso, attività che servono per colorare e riempire il mondo di gioco delle sue sfacettature.
Di fatto, il lavoro è una vera e propria "mini-quest sociale" che il personaggio sottoscrive su base mensile.
La peculiarità di questi lavori è che, una volta sottoscritto il contratto di assunzione, questo contratto dura 30 giorni e la paga viene corrisposta a fine mese.
Inoltre, il lavoro per il quale il personaggio è stato assunto verrà indicato in Avatar sotto la voce "Attività".
[ Nota: Il personaggio può comunque decidere di non far figurare la propria attività in Avatar, nascondendola dal pannello Gestione. ]
SOTTOSCRIVERE UN CONTRATTO E AVVIARE LA MINI QUEST
All'atto di sottoscrizione del contratto, una missiva viene inviata al Committente, che l'avvisa che il personaggio in questione ha sottoscritto il contratto.
Durante i successivi 30 giorni, il personaggio dovrà effettivamente esercitare tale lavoro e il Committente potrà mettersi in contatto con il esso per assegnargli attività inerenti al contratto sottoscritto, interagendo con lui secondo il mandato di tale attività.
ATTENZIONE: se il lavoro ha dei requisiti (Abilità richieste), il personaggio potrà sottoscriverlo soltanto se soddisfa tali abilità.
Il Committente (se Enclave o libero cittadino) o la Gestione (attraverso il Fato) potrà anche intervenire all'interno del Contratto per chiedere al personaggio di svolgere l'attività per il quale è pagato.
Alcuni esempi:
- un personaggio che sceglie di accettare il contratto di lavoro di Picchiatore prezzolato, potrà ricevere dal Fato la richiesta di picchiare un altro personaggio.
- un personaggio che sceglie di accettare il contratto di lavoro di Vigilante, potrà essere contattato dalla Gendarmeria per pedinare qualcuno.
A prescindere che sia contattato o meno, il personaggio dovrà comunque cercare di adempiere al proprio lavoro: pertanto, uno Strillone dovrà comunque portare in giro le ultime notizie della Signoria, a prescindere che gli venga o meno richiesto dal Committente. In caso di inadempienza, il Committente potrà bloccare il pagamento del suo stipendio.
Più impegnativi ed onerosi saranno i lavori da svolgere, maggiore sarà la paga con la quale il personaggio verrà retribuito. Così come i lavori che richiedono "abilità" sono remunerati maggiormente.
Sarà sempre presente il lavoro denominato "Mendicante": chi assume tale lavoro, non sottoscriverà alcun contratto e si presume che raccimolerà qualche Moro chiedendo elemosina per le strade di Teon.
I lavori sono disponibili presso il Palazzo dei Lavori (vicino all'Arena, in Teon Alta, che offre lavori legali) e presso i Lavori della Criminalità (all'Osteria del Morto, a Teon Bassa, che offre lavori della malavita).
PROPORRE UN LAVORO COME COMMITTENTE
I Committenti dei contratti possono essere di tre tipologie:
- Istituzionali (il committente è generalmente il Governo o la Gendarmeria)
- Enclavi private (il committente è una Enclave Corporativa o Razziale)
- Liberi cittadini (il committente è direttamente un Personaggio o un Casato)
Il sistema dei lavori prevede infatti che, oltre ai lavori "istituzionali" previsti dal Governo o dalla Gendarmeria, qualunque personaggio o Enclave può chiedere alla Gestione di inserire un contratto al Palazzo dei Lavori.
Pertanto, anche i personaggi o i gruppi di gioco privati, possono costituirsi "Committenti" di un contratto.
Alcuni esempi:
- Un Personaggio titolare di bottega desidera avere un Garzone che lo supporti nell'attività di vendita.
- Un Casato desidera organizzare un evento e vuole assoldare alcune Guardie Private.
- Una Enclave privata deve affrontare un viaggio e desidera avere al seguito delle guardie di carovana.
Proporre un lavoro come Committenti è semplice: basta scrivere in SCRIVI ALLA GESTIONE, indicando quanti posti di lavoro occorrono per quella mansione.
La Gestione provvederà a caricare quel Contratto al Palazzo dei Lavori o nei Lavori della Criminalità, indicando il Committente.
TIPOLOGIE DI LAVORO
Esistono due tipologie di lavoro:
- I Lavori "legali" - visibili al Palazzo del Lavoro della Signoria
- I Lavori "illegali" - visibili alla Bisca nei pressi dell'Osteria del Morto
I lavori legali sono attività emanate da organi istituzionali, privati e cittadini che offrono contratti in linea con i principi e lo statuto della Signoria.
I lavori illegali sono attività emanate da soggetti loschi, malviventi e malfattori, che offrono contratti contrari alle leggi della Signoria e che, in quanto tali, potrebbero porre il personaggio ad avere problemi con le autorità della Signoria stessa, se colti sul fatto.
Lato committente valgono le seguenti regole:
- Le ENCLAVI ISTITUZIONALI (Governo e Gendarmeria) possono essere Committenti esclusivamente di lavori "Legali"
- Le ENCLAVI PRIVATE possono essere Committenti di lavori "Legali". Potranno esserlo di "Lavori Illegali" solo se hanno sede nei bassifondi o per tramite di qualche Personaggio o Enclave con sede nei bassifondi.
- I PERSONAGGI possono essere Committenti di lavori "Legali". Potranno esserlo di "Lavori Illegali" solo se hanno residenza nei bassifondi o per tramite di qualche Personaggio o Enclave con sede nei bassifondi.