L’INVECCHIAMENTO E LA MORTE

Raramente nei Play by Chat viene giocato l’invecchiamento del Personaggio, vuoi per la difficoltà di intendere il trascorrere del tempo in un GdR, vuoi per la volontà di molti giocatori di muovere personaggi cristallizzati, sempre uguali a sé stessi. Da tale presupposto siamo partiti per creare la nostra visione di questa sfumatura che riteniamo potenzialmente divertente ed interessante a livello ruolistico.

Su Shenteon, come detto più volte, la Magia permea ogni cosa, Personaggi compresi. La presenza del tessuto magico tuttavia richiede un prezzo: i Personaggi invecchiano “velocemente”.

Al momento della creazione del Personaggio vi viene richiesto di inserire la sua età, compresa tra 16 ed 85 anni. Solo voi saprete gli anni esatti del vostro alter ego, mentre tutti gli altri visualizzeranno una “Fascia d’Età” allo scopo di intendere velocemente la possibile fisionomia, la prestanza fisica e l’intelletto di chi ci si trova di fronte ad esempio in Chat. In linea di massima ogni 30 giorni il vostro Personaggio invecchierà di 1 anno (da notare che alcune razze invecchiano più lentamente di altre ed in alcuni casi non invecchiano affatto). Al superamento di una Fascia d’Età questa verrà modificata automaticamente. Potrebbe sembrare un’esagerazione, ma in termini di GdR non è così. Un Personaggio che alla sua creazione risultasse sedicenne, impiegherebbe 69 mesi prima di essere un ottantacinquenne. Si tratta di 6 anni e mezzo (reali) di esistenza sul sito: un arco ruolistico piuttosto lungo. Inoltre esistono pozioni in grado di ringiovanire (o magari invecchiare) il Personaggio. Dal raggiungimento dei 95 anni poi, per la maggior parte delle Razze (alcune possono vivere di più), il Personaggio potrebbe morire di morte naturale, da un giorno all’altro, secondo un sistema automatico e casuale.

Cosa succede in questo caso? Bene, per approfondire questo discorso è necessario spiegare il Gioco della Morte su Shenteon.

La Morte di un Personaggio su Shenteon non necessita di interventi di terzi. In pratica siete voi a gestire in totale autonomia il momento della Morte con l’aiuto del sistema.

La Morte del vostro Personaggio può avvenire in 5 modi:

  • Il Personaggio viene ucciso o muore per un incidente (la sua Vitalità raggiunge o scende sotto 0 punti)
  • Il Personaggio si suicida
  • Il Personaggio muore di vecchiaia
  • Il Personaggio è morto di malattia (la sua Vitalità raggiunge o scende sotto 0 punti, o viene colto da una malattia fulminante)
  • Il Personaggio è morto per inattività prolungata dal gioco

Se il Personaggio viene ucciso, o subisce un incidente, o muore di malattia le strade sono due: o dichiarate voi stessi la sua uccisione (dalla scheda “Gestione” del vostro Avatar) o lo farà per voi il Fato.

Se il Personaggio si suicida, sarete voi e solo voi a dichiararlo (dalla scheda “Gestione” del vostro Avatar)

Se il Personaggio muore di vecchiaia sarà invece il sistema stesso a notificarvelo.

Se il personaggio è morto per inattività prolungata dal gioco, semplicemente vi ritroverete morti al primo accesso che farete dopo l'inattività. La morte per inattività non vuole essere un sistema punitivo: al contrario, è un modo per facilitarvi la ripresa del gioco, poichè vi toglie dall'impiccio di dover giustificare dove eravate e perchè non sapete nulla di quanto accaduto intorno a voi durante il periodo di inattività.

ATTENZIONE: In caso di morte per inattività prolungata, risorgete solo quando siete disposti a riprendere il gioco attivo perchè, se non farete azioni, il sistema vi riporterà allo stadio di "Morto" a partire già dal giorno successivo.
Non è ammesso bypassare tale controllo lanciando un'azione casuale in una chat, pena esilio dell'account per violazione dell'art. 18 del Regolamento del Giocatore.

Posto quanto sopra, in tutti e tre i casi, diventerete automaticamente “Anima” e potrete muovere il vostro “Personaggio Anima” in alcune chat dedicate (aperte a tutti). Questo per 5 giorni dalla morte del Personaggio (15 in caso di suicidio). 
Potete anche risorgere prima di quel tempo, se un personaggio vi risorgerà grazie ad un rituale, una magia o un talento che gli consenta di anticipare i tempi di resurrezione.
Diversamente, al termine dei 5 giorni standard (o dopo 15 in caso di suicidio), al primo vostro seguente accesso al sito, il sistema vi chiederà come intendete procedere nell’esperienza ruolistica.

Avrete nuovamente a disposizione 4 differenti possibilità:

  • Il Personaggio Risorge normalmente, esattamente com’era prima di morire
  • Il Personaggio Risorge di 10 anni più giovane (necessario se si è trattato di morte per vecchiaia)
  • Il Personaggio è morto definitivamente ed al suo posto giunge un parente
  • Il Personaggio è morto definitivamente ed al suo posto giunge un Personaggio del tutto nuovo

Nei primi due casi proseguirete la storia del Personaggio, normalmente.

Nel caso in cui scegliate di far morire definitivamente il Personaggio e di far arrivare al suo posto un parente, potrete mantenere gli Oggetti ed i Vestiti così come le altre proprietà (fatto salvo per i Vestiti eventuali di Enclave che andranno restituiti ed accessi vari a sistemi automatizzati del sito, quali ad esempio Libri di Magia o Chiavi di accesso a Forum e Chat). Perderete inoltre l’eventuale Livello Combattente. Avrete a disposizione, automaticamente, un Cambio Nome, un Cambio Connotati ed un Cambia Età, mentre manterrete Razza e Cognome del vecchio Personaggio nonché il suo conto in Banca. Inoltre il nome del Personaggio morto comparirà nelle Lapidi del Cimitero, consultabili nella chat medesima.

Nel caso in cui scegliate di far morire definitivamente il Personaggio e di far arrivare al suo posto un Personaggio del tutto nuovo, perderete tutti gli Oggetti, tutti i Vestiti e le altre proprietà nonché il conto in Banca e l’eventuale Livello Combattente. Avrete a disposizione, automaticamente, un Cambio Nome, un Cambio Cognome, un Cambio Connotati ed un Cambia Età, mentre manterrete la Razza del vecchio Personaggio. Inoltre il nome del Personaggio morto comparirà nelle Lapidi del Cimitero, consultabili nella chat medesima.

In tutti e quattro i casi, manterrete i medesimi dati dell’Avatar.
Non perderete il Carisma accumulato, l’Esperienza od il Livello Razziale raggiunto.

In definitiva, questo sistema, a nostro avviso, dà al giocatore piena libertà nel gioco della Morte del proprio Personaggio, senza bisogno di interfacciarsi necessariamente con altri giocatori eliminando quindi la possibile e probabile lentezza “burocratica” riscontrabile in molte realtà differenti da Shenteon.

In aggiunta, la morte definitiva di un Personaggio, potrebbe essere letta in maniera più leggera e dare libero spunto alla continuazione del gioco senza perdere quella che è la storia del nostro alter ego, la sua linearità e la sua coerenza.

 

RESURREZIONE

Nel caso in cui si scelga di far risorgere il Personaggio, il suo corpo, ovunque si trovi ed in qualunque condizione sia, al momento del ritorno in vita effettivo scompare.
Il "nuovo" corpo, risulta sanato da qualsiasi mutilazione e si riforma/riappare (in caso di resurgo naturale) nei pressi del Cimitero o del Rudere Infestato, si dice per intercessione di Graveos.
Il Personaggio avrà memoria di ogni cosa, ad eccezione delle ultime 24 ore di vita prima della morte.
E' possibile, oltre che libera scelta del giocatore, che il Personaggio mantenga alcuni segni - così come le mutilazioni - subiti prima della morte.

In caso di resurgo naturale (senza rituale o uso di magie o abilità particolari che conferiscono effetti diversi), il personaggio risorge allo Stadio 4 con il 34% dei PV e PSM residui (Ferito mortalmente e Psicotico).

Esistono tuttavia magie e rituali, specialmente quelli di livello più elevato, che permettono la resurrezione a stadi superiori (anche Stadio 3 e Stadio 2) e che permettono oltrettutto la resurrezione nel luogo stabilito dal ritualista.
Attenzione... spesso i rituali hanno effetti casuali, positivi o negativi che siano.