LE RAZZE: SKILL E LINGUE
Capitoli:
Introduzione - Come usare una Skill - Come aumenta il Livello Razziale
Step dei Livelli Razziali - Cambiare razza
INTRODUZIONE
Su Shenteon le Razze hanno diversi Livelli con l’intento di legare la crescita del Personaggio all’apprendimento (in questo caso della razza) ed all’esperienza maturata all’interno del gioco. Questa esperienza viene sommariamente calcolata dall’ESPERIENZA che il Personaggio ha maturato. Questo dato è visibile nella pagina principale dell’Avatar di ciascun Personaggio e non è altro che il conteggio delle azioni che quel Personaggio ha compiuto in chat. Mano a mano che questa Esperienza aumenta il sistema sblocca il Livello successivo della Razza fino ad arrivare al Livello massimo, il 6°. Ad ogni passaggio di Livello Razziale il giocatore potrà scegliere, tra tre differenti Skill, quella che fa al caso suo e che renderà il suo Personaggio di volta in volta diverso da altri della medesima Razza.
Le Skill Razziali rappresentano un potenziamento momentaneo del Personaggio e, come per gli Incanti [Vedi la sezione “Il Gioco Magico”] potranno essere utilizzate in chat tramite il sistema di gioco stesso riducendo praticamente a zero le possibilità di errore del singolo giocatore. Il sistema, all’attivazione di una Skill, renderà la stessa visibile a tutti con un metodo di scrittura “evidente” e, pur lasciando comunque al giocatore la libera interpretazione della stessa, limiterà le scorrettezze.
Ogni Razza su Shenteon avrà quindi a disposizione 16 Skill differenti.
La prima Skill, a Livello 1, è unica per ciascuna razza, preimpostata e non selezionabile dal proprietario del Personaggio.
Dal 2° Livello in poi il giocatore potrà sceglierne una tra tre. In totale, ogni Personaggio che abbia raggiunto il 6° Livello Razziale avrà a disposizione 6 Skill.
Queste skill vi compariranno in basso a destra nella chat ove per ora, oltre all’immagine della skill base, vedrete lucchetti come questo
N.B.
Il sistema è stato studiato per impedire di “forzare” la crescita dell’Esperienza. Non è quindi possibile entrare in chat e lanciare azioni su azioni velocemente per accrescere questo dato. Esiste un limite di tempo entro il quale il sistema non tiene conto dell’azione che avete inviato. Inoltre viene registrata ogni singola giocata e se la Gestione, nei suoi controlli di routine, dovesse riscontrare tentativi di forzatura del sistema, interverrà di conseguenza.
N.B.
I Personaggi infanti/bambini/ragazzini non possono utilizzare le Skill di Razza. Potranno sbloccarle, mano a mano che l'esperienza aumenta, ma non attivarle in chat fino al raggiungimento della fascia d'età "Adolescente" (16 anni).
COME USARE UNA SKILL
Onde evitare fastidiosi “copia-incolla” e risolvere ante tempo eventuali diatribe, ogni qualvolta vorrete utilizzare una skill vi basterà cliccare su quella desiderata e l’automatismo del sito provvederà a lanciarla in chat, unitamente alla vostra azione ma colorata di verde, così che possa essere chiara e facilmente riconoscibile.
Ogni skill ha un tempo di rigenerazione variabile che vi viene indicato passando sopra l’immagine della skill, sia in chat che nel pannello “Skill” dell’avatar del vostro Personaggio, con la differenza che dal pannello vedrete ogni quanto la skill si riattiva, mentre in chat avrete direttamente data ed ora della riattivazione.
COME AUMENTA IL LIVELLO RAZZIALE
Per aumentare il Livello Razziale bisogna giocare, semplicissimo. Il programma conta ogni vostra azione inviata, ma con qualche restrizione calcolando, ai fini dell’Esperienza, le azioni che vengono lanciate con un intervallo di almeno 3 minuti ed una lunghezza di minimo 300 caratteri. Le azioni che soddisfano queste richieste aumentano di 1 punto l’Esperienza del vostro Personaggio ed è proprio questa che fa progredire il Livello Razziale.
STEP DEI LIVELLI RAZZIALI
1° Livello --> 0 Punti Esperienza
2° Livello --> 150 Punti Esperienza
3° Livello --> 300 Punti Esperienza
4° Livello --> 600 Punti Esperienza
5° Livello --> 1200 Punti Esperienza
6° Livello --> 2000 Punti Esperienza
LE LINGUE DELLE RAZZE
Le Razze su Shenteon sono molte e ciascuna di esse ha una provenienza differente. Ogni Razza ha, coerentemente, un linguaggio proprio. La lingua comune (nel nostro caso, ovviamente, l’Italiano) è il mezzo attraverso il quale queste Razze così diverse possono convivere e comprendersi a vicenda.
Tuttavia ogni Razza su Shenteon può parlare nella propria "Lingua Madre".
Creare una lingua per ciascuna Razza, coerente e parlabile, è impensabile. Oltretutto, anche fosse fattibile, vorrebbe dire chiedere al giocatore uno sforzo disumano, sforzo che in primo luogo non ci sentiamo di imporre e che in seconda battuta riteniamo verrebbe aggirato dai più semplicemente non utilizzando questa sfumatura particolare.
Abbiamo studiato una soluzione.
Quando sarete in Chat, prima dell’invio di un’azione, potrete selezionare, da un apposito menù a tendina, la lingua della vostra Razza o di un'altra lingua che avete imparato. La vostra azione comparirà in chat normalmente, ma saranno chiari per tutti solo i brani descrittivi (ossia quelli compresi tra "<" e ">"), mentre il parlato del vostro Personaggio risulterà leggibile solo agli esponenti della Razza alla quale il vostro alter ego appartiene. Gli altri giocatori, al posto del vostro parlato, visualizzeranno frasi standard come "Parole incomprensibili. Sembra un discorso lungo" o "Parole incomprensibili. Sembra un discorso breve".
E’ inoltre possibile imparare lingue di Razza differenti da quella del vostro Personaggio, ad esempio chiedendo ad un Personaggio di un’altra Razza di insegnarvela. A quel punto, con l’intervento della Gestione (che tramite le giocate da voi mostrate stabilirà l’effettivo apprendimento in gioco della nuova lingua), conoscerete un’altra lingua a tutti gli effetti e potrete visualizzarne il parlato in chat.
E' altresì possibile acquistare direttamente il manuale al mercato tenendo presente che questo metodo rende meno "ricca" l'interazione di gioco che auspichiamo sia sempre preferibile. Con questa metodologia l'apprendimento avviene con la spesa di Mori (non dovuti con il metodo giocato) ed anche in questo caso occorrerà l'intervento della Gestione tramite il form nella sezione offgame "Scrivi alla Gestione".
N.B.
Consigliamo di non esagerare con l'utilizzo di una "Lingua di Razza", sopratutto se state interagendo con molti altri Personaggi.
CAMBIARE RAZZA
E' possibile cambiare razza assumendo la pozione di cambio razza.
Questa pozione permette di cambiare razza in un'altra razza Minor. Per diventare razza Maior, infatti, è necessario avere i requisiti (vedi manuale "Le razze Maior").
Il cambio razza, oltre alla mera assunzione della pozione, dovrebbe sempre essere giocato in maniera coerente, soprattutto per quei tipi di razza che richiedono un prerequisito di gioco alla trasformazione, come i Dhampir e i Lican (il morso) o gli Aureos (la possessione).